Incontro del 24 febbraio 2018
DACCI OGGI IL NOSTRO FARE QUOTIDIANO: donne e cre-attività
PDF: Blixen K., Il pranzo di Babette in Capricci del destino, Feltrinelli, Milano, 1966.
Incontro del 24 febbraio 2018
DACCI OGGI IL NOSTRO FARE QUOTIDIANO: donne e cre-attività
PDF: Blixen K., Il pranzo di Babette in Capricci del destino, Feltrinelli, Milano, 1966.
Incontro del 16 marzo 2018
NEL GREMBO DELLA MENTE: maternità e creazione
Materiali
PDF: Vegetti Finzi S., Metafore di maternità in Il bambino della notte. Divenire donna divenire madre, A. Mondadori, 1990.
PDF: Rigotti F., Creatività e maternità in Partorire con il corpo e con la mente. Creatività, filosofia, maternità, Bollati Boringhieri, 2010.
Incontro del 19 gennaio 2018
LA BIBBIA RIBELLE: reinterpretazioni femminili dei testi sacri
Materiali:
PDF – Adriana Valerio, Le ribelli di Dio. Donne e Bibbia tra mito e storia, Feltrinelli, Milano 2014
Incontro del 24 novembre 2017
SCRITTO COL CORPO? La lingua delle donne
Materiali:
PDF – Apologia dello spirito femminile. In Andando e stando, Sibilla Aleramo, R. Bemporad & figlio Editori, Firenze 1921
PDF – Nomi. Undici scritture al femminile, Nadia Fusini, Donzelli Editore, Roma 2012
Incontro del 10 febbraio 2017
TUTTO QUELLO CHE AVREMMO VOLUTO SAPERE SUL SESSO: i luoghi dell’educazione sessuale
Alcuni saggi selezionati da: “Per un’etica della sessualità e dei sentimenti” a cura di Bianca Rosa Gelli, Editori Riuniti, Roma 1992
File scaricabili:
–La sessualità a scuola e la formazione degli insegnanti, di Franca Pinto Minerva
–Divertirsi confrontando tabù: per una educazione sessuale demitizzata, di Donata Francescato
–Rapporto interno/esterno: integrità e identità, di Caterina Arcidiacono
–Informazione e sessualità, tra voyerismo e conformismo, di Mariella Gramaglia
Serie di 8 video sull’educazione sessuale per bambini trasmessi dal programma norvegese “Newton” (canale di divulgazione scientifica NRK)
Libretti illustrati per l’educazione sessuale di bambini e adolescenti
File scaricabili:
I nati ieri e quelle cose lì, ovvero tutto quello che i ragazzini vorrebbero sapere sul sesso (ma col cavolo che qualcuno glielo ha spiegato), Marcello Bernardi, Roberto Luciani, Laura Magni, Carthusia Edizioni Srl, Milano 1992
Programma di educazione sessuale 3-6 anni, Roberta Giommi, Marcello Perrotta, Mondadori 1992
Piselli e farfalline… Son più belli i maschi o le bambine? Vittoria Facchini, Fatatrac 1999
Incontro del 18 novembre 2016
NOI E IL NOSTRO CORPO. Femminismo e sessualità
File scaricabili:
PDF – Noi e il nostro corpo. Scritto dalle donne per le donne
The Boston Women’s Health Book Collective, Feltrinelli, Milano 1977
PDF – Sottosopra – Esperienze dei gruppi femministi in Italia (1973 – 1976)
PDF – Alcuni estratti da Speculum. L’altra donna, Luce Irigaray, Feltrinelli, Milano 1975
Incontro del 18 marzo 2022
Interdipendenti: soggettività, relazione, educazione alla cura
Incontro del 18 febbraio 2022
La città della cura: spazi urbani, socialità, cura del mondo
Incontro del 29 gennaio 2022
Filosofia della cura. Per Elena Pulcini
Incontro del 16 aprile 2021
Le strade del femminismo non sono finite. Femminismo oggi
Incontro del 19 marzo 2021
Sesso e genere: corpi ritrovati o corpi cancellati?
Incontro del 12 febbraio 2021
Femminismo mediatico: dai social all’editoria
Incontro del 16 gennaio 2021
Come sta il patriarcato? La fine del dominio maschile
Incontro del 14 novembre 2020
Facciamo i conti: che cosa è cambiato davvero nella vita delle donne?
Incontro del 8 maggio 2020
Ma non è una cosa seria? Donne a teatro
Incontro del 17 aprile 2020
«Facciamo che io ero»: psicoanalisi ludica. A partire da gioco e realtà di D. Winnicott
Incontro del 21 febbraio 2020
Giochi di super-potere. A partire da ragazze elettriche di N. Alderman
Incontro del 24 gennaio 2020
Un altro genere di gioco: sport, stile, linguaggi
Incontro del 30 novembre 2019
Non è un gioco. Educazione in movimento
Incontro del 13 aprile 2018
RILEGGERE IL MITO: Antigone, Fedra, Penelope
Incontro del 16 marzo 2018
NEL GREMBO DELLA MENTE: maternità e creazione
Incontro del 24 febbraio 2018
DACCI OGGI IL NOSTRO FARE QUOTIDIANO: donne e cre-attività
Incontro del 19 gennaio 2018
LA BIBBIA RIBELLE: reinterpretazioni femminili dei testi sacri
Incontro del 16 dicembre 2017
UNA INCURABILE CREATIVITÀ: donne, scrittura e sofferenza psichica
Incontro del 24 novembre 2017
SCRITTO COL CORPO? La lingua delle donne
Incontro dell’8 aprile 2017
PORNO SUBITO: sesso, bugie e videotape
Incontro del 17 marzo 2017
RILEGGERE UN CLASSICO: La donna clitoridea e la donna vaginale di Carla Lonzi
Incontro del 18 novembre 2016
NOI E IL NOSTRO CORPO. Femminismo e sessualità