Tag: Linguaggio

23/24 – Prendere forma nello sguardo delle altre

23/24 – Prendere forma nello sguardo delle altre

Immagine in copertina: elaborazione grafica di Celeste Aresu Incontro del 19 gennaio 2024 Terzo incontro del ciclo 2023-2024, Parlarne tra amiche. Raccontarsi e ri-conoscersi nella relazione con le altre Adriana Cavarero, Tu che mi guardi, tu che mi racconti: filosofia della narrazione (selezione), Feltrinelli 2009 Elena 

Prendere forma nello sguardo delle altre

Prendere forma nello sguardo delle altre

La narrazione, si sa, è un’arte delicata, essa “rivela il significato senza commettere l’errore di definirlo”. Contrariamente alla filosofia, che da millenni si ostina a catturare l’universo nella trappola della definizione, la narrazione rivela il finito nella sua fragile unicità e ne canta la gloria. 

MITICA! Il numero di DWF in ricordo di Paola Masi

MITICA! Il numero di DWF in ricordo di Paola Masi

Il ciclo di incontri MITICA!, promosso dalla Redazione di DWF in memoria di Paola Masi (storica redattrice della Rivista scomparsa nel 2022), ha portato alla pubblicazione di un volume collettivo.

Le donne del Laboratorio Sguardi sulle differenze hanno partecipato con una riflessione su eredità e/o memoria, sul ruolo strategico dell’intergenerazionalità, sul potere e sulla possibilità di sviluppare e legittimare punti di vista differenti all’interno di uno spazio di formazione. I pensieri emersi dal dialogo con le donne di DWF sono confluiti in un contributo intitolato Intergenerazionalmente e firmato da Maria Serena Sapegno, Annalisa Perrotta, Rita Debora Toti e Martina Manfredi Selvaggi.

20/21 – Sesso e genere: corpi ritrovati o corpi cancellati?

20/21 – Sesso e genere: corpi ritrovati o corpi cancellati?

Incontro del 19 marzo 2021 Quarto incontro del ciclo 2020-2021, Dove eravamo, dove siamo. Femminismi 2000-2020 Sylviane Agacinski, L’uomo disincarnato. Dal corpo carnale al corpo fabbricato, Neri Pozza 2020 Lorenzo Bernini, “La teoria del gender”, i “negazionisti” e la “fine della differenza sessuale”, in “About 

19/20 – Un altro genere di gioco: sport, stile, linguaggi

19/20 – Un altro genere di gioco: sport, stile, linguaggi

Incontro del 24 gennaio 2020 Secondo incontro del ciclo 2019-2020, Il gioco dei sessi. Donne in scena tra sport e potere M. Canella, S. Giuntini e M. Turinetto (a cura di), Sport e stile 150 anni di immagini al femminile, 2011 M. Cinquepalmi, Dispari. Storie di 

16/17 – Porno subito: sesso, bugie e videotape

16/17 – Porno subito: sesso, bugie e videotape

Abbonati per continuare a leggere

Abbonati per ottenere l'accesso al resto di questo articolo e ad altri contenuti riservati agli abbonati.

Hai già un abbonamento?

Memorie, bussole, cambiamenti: il volume

Memorie, bussole, cambiamenti: il volume

Memorie, bussole, cambiamenti. Didattica e ricerca sugli studi delle donne e di genere è l’ultima pubblicazione del Laboratorio Sguardi sulle differenze, realizzata a partire dall’omonimo Convegno tenutosi a novembre del 2021: una riflessione sugli studi di genere in Italia, con la partecipazione di numerose docenti provenienti da discipline e atenei diversi. Oltre ai contributi delle relatrici del convegno, il volume raccoglie anche gli scritti delle interne del Laboratorio. In questo modo le voci si sommano senza sovrapporsi, creando assonanze e/o dissonanze che riflettono sulla strada già fatta e si interrogano sui sentieri da tracciare.

Il discorso si è articolato intorno a tre concetti: le memorie connettono il presente alle esperienze, le pratiche e il patrimonio di sapere e pensiero prodotto dalle donne nel passato; le bussole, indicano una direzione, il desiderio di muoversi verso una meta, le pratiche, i principi, le forme di esplorazione del presente dalle radici della memoria, verso i cambiamenti (il terzo concetto fondamentale), che auspichiamo e agiamo: di noi stesse, delle relazioni e dei luoghi in cui abitiamo e lavoriamo, dello spazio pubblico.
La quarta sezione raccoglie le riflessioni nate nel Convegno e rappresenta il metodo del Laboratorio Sguardi sulle differenze nel corso della sua attività: individuare ed esaminare temi a partire da sé, dalle letture e dal confronto intergenerazionale; corpo, resilienza, resistenza, riconoscimento, trasmissione, bellezza, nomadismo sono le parole-guida degli ultimi saggi del volume.

Fin dall’inizio abbiamo pensato a questo volume come a una mappa di intersezioni, piuttosto che come un percorso a una sola direzione. Qui sotto, una versione consultabile dell’indice sottoforma di mappa interattiva.

Alla realizzazione del volume hanno contribuito: Francesca Andreotti, Caterina Botti, Marina Calloni, Eleonora Carinci, Tatiana Crivelli, Marianna D’Alfonso, Annunziata d’Orazio, Mariagabriella Di Giacomo, Elena Gagliasso, Orsetta Giolo, Fabrizia Giuliani, Olivia Guaraldo, Chiara Maciocci, Martina Manfredi Selvaggi, Claudia Marsulli, Paola Masi, Claudia Mattogno, Roberta Mazzanti, Lorenza Moretti, Giorgia Natalini, Daniela Palmeri, Maria Antonietta Passarelli, Annalisa Perrotta, Elena Porciani, Giulia Proietti, Cecilia Robustelli, Lauretta Salvini, Maria Serena Sapegno, Ilaria Sclocco, Monica Cristina Storini, Carla Subrizi, Rita Debora Toti.

Clicca qui per scaricarlo in formato Open Access

Sconfinate: giornata finale

Sconfinate: giornata finale

Come ogni anno, il Laboratorio vi invita alla giornata di chiusura del ciclo dedicata alle arti, alla letteratura e alle rappresentazioni. Il viaggio, tema del ciclo 2022-2023, si declina nei racconti e nelle esperienze delle nostre relatrici, intrecciandosi con riflessioni di ampio raggio: casa, movimento,