Il titolo dell’ottavo ciclo del Laboratorio è una domanda Che genere di ruoli?. Rispondendo anche ai cambiamenti e alla crescita delle partecipanti del Laboratorio – molte sono ora impegnate nella didattica –, la questione che questo ciclo sviscera è quella della costruzione culturale dei generi, dall’analisi delle pratiche ai testi teorici, e con una significativa e lungamente discussa apertura alla costruzione del genere maschile. Quest’anno il Laboratorio accoglie inoltre la presentazione in anteprima dei lavori di Lorella Reale.
6 dicembre 2007 ore 19.00
Presentazione del libro Dentro/Fuori, Sopra/Sotto.
Questo incontro è dedicato alla presentazione degli atti del convegno cantabrigense del 2005.
Presentazione del libro Dentro/Fuori, Sopra/Sotto. Critica femminista e canone letterario negli studi di italianistica, a c. di Alessia Ronchetti e Maria Serena Sapegno, Longo, Ravenna 2007.
Intervengono: Ilenia De Bernardis, Federica Paoli, Maria Vittoria Vittori
19 dicembre 2007 ore 16.00
Discussione di: Francesca Bellafronte, Bambine (mal)educate. L’identità di genere trent’anni dopo, Palomar, Bari 2003; interviste a 70 bambini/e di Gela, a cura di Lorella Reale.
Intervengono: Elena Gianini Belotti, Maria Antonietta Passarelli, Lorella Reale
11 gennaio 2008 ore 18.00
Discussione di un dossier autoprodotto sui Modelli maschili.
Intervengono: Maria Serena Sapegno, Stefano Ciccone, Daniela Palmeri, Massimo Petrozzi
16 febbraio 2008 ore 10.00
Discussione di: Elena Gianini Belotti, Dalla parte delle bambine, Feltrinelli, Milano 1973; Loredana Lipperini, Ancora dalla parte delle bambine, Feltrinelli, Milano 2007.
Intervengono: Francesca Izzo, Elena Roveglia, Annalisa Perrotta, Loredana Lipperini
17 marzo 2008 ore 17.20
Presentazione di Futuro femminile 1. Passioni e ragioni nelle voci del femminismo dal dopoguerra a oggi, a cura di Lorella Reale, Sossella 2008 e visione in anteprima del documentario: Io sarà stata, regia di Lorella Reale (2008).
Intervengono: Marina D’Amelia, Pina Maturani, Letizia Paolozzi, Lorella Reale
12 aprile 2008 ore 10.00
Discussione di una selezione di saggi dalla raccolta di Judith Butler (da Undoing gender, trad. it. La disfatta del genere, Meltemi, Roma 2006).
Intervengono: Manuela Fraire, Monica Pietrangeli, Monica Pasquino
19 aprile 2008 ore 9.45
Discussione di: una selezione di saggi da Paola Piva, Il lavoro sessuato, Anabasi, Milano 1994); Donatella Barazzetti, C’è posto per me? Lavoro e cura nella società del non lavoro, Guerini, Milano 2007; visione del DVD Gli ultimi saranno ultimi, di Paola Cortellesi (Rizzoli 2007).
Intervengono: Paola Piva, Ilenia De Bernardis, Laura Mango
10 maggio 2008 ore 10.00
Visione e discussione del film XXY (2007), di Lucia Puenzo.
Intervengono: Caterina Botti, Ottavia Nicolini, Lorenzo Santoro
10 maggio 2008 ore 10.00
Discussione di Elena Gagliasso e Flavia Zucco, Il genere nel paesaggio scientifico, Aracne, Roma 2007.
Intervengono: Elena Gagliasso, Fabrizia Giuliani, Barbara Leda Kenny