venerdì 22 novembre 2013, ore 16.00
RILEGGIAMO UN CLASSICO DEL PENSIERO FEMMINISTA
Discussione di Betty Friedan, La mistica della femminilità (Castelvecchi 2012)
Modera Mariagabriella Di Giacomo
Intervengono: Serena Sapegno, Federica Giardini, Sara De Simone
sabato 18 gennaio 2013, ore 9.30
LA VITTIMA
Discussione di: una selezione di saggi sul femminicidio e sulla costruzione della vittima
Modera Serena Sapegno
Intervengono: Manuela Fraire, Annalisa Perrotta, Claudia Marsulli
venerdì 14 febbraio 2014, ore 16.00
LA MADRE
Visione (estratti) e discussione di: Una mamma imperfetta, web serie di Ivan Cotroneo; Tutto parla di te, di Alina Marazzi
Modera Annalisa Perrotta
Intervengono: Gabriella De Angelis, Ilaria Fraioli, Martina Berini
venerdì 14 marzo 2014, ore 16.00
LE IMMAGINI DELLE DONNE
Discussione di Alessandra Gribaldo e Giovanna Zapperi, Lo schermo del potere. Femminismo e regime della visibilità (Ombre Corte 2012)
Modera Sonia Sabelli
Intervengono: Carla Subrizi, Valeria Ribeiro Corossacz, Sara Gvero
venerdì 4 aprile 2014, ore 16.00
LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ
Visione e discussione di Tomboy, regia di Celine Sciamma (Francia, Svizzera 2011)
Modera Eleonora Carinci
Intervengono: Cristina Comencini, Ottavia Nicolini, Francesca Rinaldi