CICLO 2014-2015: DONNE CATTIVE? NON TUTTA L’AGGRESSIVITÀ NUOCE

sabato 8 novembre 2014, ore 10.00

DOVE VA L’AGGRESSIVITÀ DELLE DONNE: UNO SGUARDO NEL PROFONDO

Discussione di Marina Valcarenghi, L’aggressività femminile (Bruno Mondadori, 2008), Patricia Highsmith, “L’artista” e “La perfezionista”, in Piccoli racconti di misoginia (1977, ed. it. Bompiani 1999/2012)

Modera: Serena Sapegno
Intervengono: Manuela Fraire, Fabrizia Giuliani, Martina Sperotto


venerdì 12 dicembre 2014, ore 16.00

FEMMINISTE AMICHE-NEMICHE

Discussione di Anna Bravo, Noi e la violenza: trent’anni per pensarci (“Genesis” n. 3/1 2004); Angela Putino, Amiche mie isteriche (Cronopio, 1998); Patricia Highsmith, “La casalinga piccolo-borghese”, in Piccoli racconti di misoginia (1977, ed. it. Bompiani 1999/2012)

Modera: Mariagabriella Di Giacomo
Intervengono: Serena Sapegno, Rita Debora Toti, Claudia Marsulli


venerdì 27 febbraio 2015, ore 16.00

MEDEA E LE ALTRE

Visione e discussione di Quando la notte (2011, regia di Cristina Comencini); discussione di Christa Wolf, Medea. Voci (1996, ed. italiana E/O, 2000)

Modera: Gabriella de Angelis
Intervengono: Cristina Comencini, Annalisa Perrotta, Hilde Merini


venerdì 20 marzo 2015, ore 16.00

DONNE IN GUERRA

Discussione di una selezione di saggi sull’argomento

Modera: Annalisa Perrotta
Intervengono: Laura Talarico, Silvia Salvatici, Imma Amitrano


venerdì 24 aprile 2015, ore 16.00

TERRORISTE, KAMIKAZE E TORTURATRICI

Discussione di: Adriana Cavarero, Orrorismo ovvero della violenza sull’inerme (Feltrinelli, 2007); una selezione di saggi sull’argomento

Modera: Laura Talarico
Intervengono: Olivia Guaraldo, Maria Antonietta Passarelli, Sara Gvero


venerdì 15 maggio 2015, ore 10.00

STREGHE, MATRIGNE, FURIE, DOMINATRICI E “TANK GIRLS”: L’ECLATANTE AGGRESSIVITÀ FEMMINILE NELL’IMMAGINARIO ARTISTICO

Giornata conclusiva