22/23 – In viaggio con Clara Sereni
Incontro del 13 maggio 2023 Sesto incontro del ciclo 2022-2023, Ed il viaggiar m’è dolce a quanto pare… Spazi, tempi, corpi nei pensieri delle donne Clara Sereni, Il lupo mercante, Rizzoli, 2007
Incontro del 13 maggio 2023 Sesto incontro del ciclo 2022-2023, Ed il viaggiar m’è dolce a quanto pare… Spazi, tempi, corpi nei pensieri delle donne Clara Sereni, Il lupo mercante, Rizzoli, 2007
Incontro del 21 aprile 2023 Sesto incontro del ciclo 2022-2023, Ed il viaggiar m’è dolce a quanto pare… Spazi, tempi, corpi nei pensieri delle donne Silvia Vegetti Finzi (a c. di), Psicanalisi al femminile, Laterza, 1993
Incontro dell’11 marzo 2023 Quinto incontro del ciclo 2022-2023, Ed il viaggiar m’è dolce a quanto pare… Spazi, tempi, corpi nei pensieri delle donne Julia Kristeva, La vita, altrove. Autobiografia come un viaggio. Conversazione con Samuel Dock, Donzelli, 2017 Rosi Braidotti, Nuovi soggetti nomadi. Transizioni e …
Incontro del 24 febbraio 2023 Quarto incontro del ciclo 2022-2023, Ed il viaggiar m’è dolce a quanto pare… Spazi, tempi, corpi nei pensieri delle donne Paola Masino, Nascita e morte della massaia, Feltrinelli, 2019
Incontro del 10 febbraio 2023 Terzo incontro del ciclo 2022-2023, Ed il viaggiar m’è dolce a quanto pare… Spazi, tempi, corpi nei pensieri delle donne Pinar Selek, Lontano da casa , Fandango, 2020 Enrica Rigo, La straniera. Migrazioni, asilo, sfruttamento in una prospettiva di genere, Carocci, 2022
Incontro del 20 gennaio 2023 Secondo incontro del ciclo 2022-2023, Ed il viaggiar m’è dolce a quanto pare… Spazi, tempi, corpi nei pensieri delle donne Fabrizia Ramondino, L’isola riflessa, Einaudi, 1998; Ead., In viaggio, Einaudi, 1995
Incontro dell’11 novembre 2022 Primo incontro del ciclo 2022-2023, Ed il viaggiar m’è dolce, a quanto pare…Spazi, tempi, corpi nei pensieri delle donne Rebecca Solnit, Storia del camminare, Ponte alle Grazie, 2018 Lucie Azema, Donne in viaggio. Storie e itinerari di emancipazione, Tlon, 2022 (Introduzione, II, V)
Incontro del 29 aprile 2022 Quarto incontro del ciclo 2021-2022, La cura dello sguardo, sguardi sulla cura Eva Feder Kittay, La cura dell’amore. Donne, uguaglianza, dipendenza, Vita e Pensiero, Milano 2010 (kittay, cap 1, cap.4 Doulia, Cap 5 233-66) Alessandra Sciurba, La cura servile. La cura che …
Incontro del 18 marzo 2022 Terzo incontro del ciclo 2021-2022, La cura dello sguardo, sguardi sulla cura Michel Foucault, La donna (V), in La cura di sé. Storia della sessualità, vol. III, Feltrinelli, Milano 2014, pp. 148-186 The Care Collective, Manifesto della cura. Per una politica dell’interdipendenza, …
Incontro del 18 febbraio 2022 Secondo incontro del ciclo 2021-2022, La cura dello sguardo, sguardi sulla cura Caroline Criado Perez, Spazzare la neve è sessista?, in Invisibili. Come il nostro mondo ignora le donne in ogni campo. Dati alla mano, Einaudi, Milano 2020, pp. 41-65 Serena Olcuire, …