Tag: Scrittrici

22/23 – In viaggio con Clara Sereni

22/23 – In viaggio con Clara Sereni

Incontro del 13 maggio 2023 Sesto incontro del ciclo 2022-2023, Ed il viaggiar m’è dolce a quanto pare… Spazi, tempi, corpi nei pensieri delle donne Clara Sereni, Il lupo mercante, Rizzoli, 2007

22/23 – In viaggio con Paola Masino

22/23 – In viaggio con Paola Masino

Incontro del 24 febbraio 2023 Quarto incontro del ciclo 2022-2023, Ed il viaggiar m’è dolce a quanto pare… Spazi, tempi, corpi nei pensieri delle donne Paola Masino, Nascita e morte della massaia, Feltrinelli, 2019

22/23 – In viaggio con Fabrizia Ramondino

22/23 – In viaggio con Fabrizia Ramondino

Incontro del 20 gennaio 2023

Secondo incontro del ciclo 2022-2023, Ed il viaggiar m’è dolce a quanto pare… Spazi, tempi, corpi nei pensieri delle donne

Fabrizia Ramondino, L’isola riflessa, Einaudi, 1998; Ead., In viaggio, Einaudi, 1995

 

Scrittrici fuori programma: in viaggio con Clara Sereni

Scrittrici fuori programma: in viaggio con Clara Sereni

Il terzo e ultimo incontro del ciclo Scrittrici italiane fuori programma è dedicato alla vita e all’opera di Clara Sereni.

13 maggio 2023, ore 10:00 – aula di geografia (2° piano Sede Centrale)
In viaggio con Clara Sereni
Modera:
Gabriella de Angelis

Materiali: Clara Sereni, Il lupo mercante, Rizzoli, 2007
Intervengono:
Daniela Brogi, Valeria Parrella, Giulia Proietti, Giulia Muraglia

L’incontro è il settimo del ciclo di seminari 2022-2023 dal titolo Ed il viaggiar m’è dolce a quanto pare… Spazi, tempi, corpi nei pensieri delle donne. L’evento si può seguire a distanza inviando un’e-mail all’indirizzo sguardisulledifferenze@gmail.com.

Guarda la registrazione dell’evento

Donne in movimento: identità in viaggio

Donne in movimento: identità in viaggio

Cosa succede quando il lavoro o la vita ci portano altrove? Quali sono gli strumenti con cui affrontiamo il cambiamento e come incide il “nomadismo” sulla nostra soggettività? Ne parliamo nel prossimo appuntamento dedicato alle expats, alle identità mobili e alla riflessione sull’importanza delle relazioni 

In viaggio con Paola Masino

In viaggio con Paola Masino

Il secondo della serie di ritratti a cura del Laboratorio dedicati alle autrici del Novecento: l’eco di Paola Masino, scrittrice fuori asse, dà il via a un dialogo interdisciplinare e intergenerazionale. 24 febbraio 2023, ore 16:00 – aula seminarioIn viaggio con Paola MasinoModera: Maria Antonietta 

Il lungo viaggio di Fedra e Cassandra: riscritture maschili e femminili di figure della tragedia

Il lungo viaggio di Fedra e Cassandra: riscritture maschili e femminili di figure della tragedia

Dal 17 ottobre 2018 al 23 gennaio 2019

Il corso intende presentare e condividere con insegnanti della scuola secondaria di primo e secondo grado una prospettiva di lettura dei testi che unisca la tematica della lunga durata a quella di genere, proponendo l’approfondimento di alcune riscritture compiute da autrici che, nel corso del Novecento, hanno lavorato su figure e opere della letteratura classica.

Che cosa accade ad un testo, ad un personaggio durante i secoli? In che modo la tradizione ogni volta lo interpreta e lo trasforma? E che cosa accade quando a farlo è una scrittrice e non uno scrittore? Quale continuità e quali torsioni possiamo rintracciare in questi personaggi, nel dialogo che un’autrice instaura con loro e con la tradizione che li ha trasmessi? E perché può essere stimolante presentare a scuola percorsi che, insieme allo studio della letteratura  antica, propongano anche la sua proiezione nei secoli successivi e diano spazio alle diverse operazioni letterarie di riscrittura che alcune importanti scrittrici realizzano?
Con l’intervento attivo dei docenti stessi, si cercherà di rispondere a queste domande, leggendo ed analizzando i testi in una prospettiva insieme filologica ed ermeneutica. Il corso prevede anche una lettura sperimentale ad alta voce delle opere analizzate come esperienza attiva e collettiva del testo.

L’iniziativa formativa è presente sulla piattaforma SOFIA

Scarica il programma completo

In viaggio con Fabrizia Ramondino

In viaggio con Fabrizia Ramondino

Quest’anno il Laboratorio Sguardi sulle differenze promuove una serie di incontri dedicati alle scrittrici del Novecento italiano. La serie Oltre i confini: scrittrici italiane fuori programma si apre venerdì 20 gennaio con l’opera di Fabrizia Ramondino e la proiezione di un video sull’autrice realizzato dall’associazione